legge164
Legge 14 aprile 1982, n. 164
(in Gazz. Uff., 19 aprile, n. 106).
Norme in materia di rettificazione di attribuzione di sesso.
Art. 1
La rettificazione di fa in forza di sentenza del tribunale passata in giudicato che attribuisca ad una persona sesso diverso da quello enunciato nell’atto di nascita a seguito di intervenute modificazioni dei caratteri sessuali. (*)
legge903
Legge 9 dicembre 1977, n° 903
Parità di trattamento tra uomini e donne in materia di lavoro
(in recepimento della Direttiva Europea 206/77)
Art. 1
E’ vietata qualsiasi discriminazione fondata sul sesso per quanto riguarda l’accesso ai lavoro indipendentemente dalle modalità di assunzione e qualunque sia il settore o il ramo di attività, a tutti i livelli della gerarchia professionale. La discriminazione
Legge di Malta sull’Identità di Genere (English only)
Scarica il file in .pdf:
Malta_GIGESC_trans_law_2015
LEGGE ARGENTINA SU IDENTITA’ DI GENERE
LEGGE ARGENTINA SULL’IDENTITÀ DI GENERE 2012
Traduzione di Mirella Izzo (art. 12-15 a cura di Gabriella Friso – Certi Diritti)
IDENTITA’ DI GENERE Legge 26.743 Sancisce il diritto all’identità di genere degli individui.
Approvata: 9 Maggio del 2012 Promulgata: 23 Maggio 23 del 2012
Articolo 1 – Il diritto alla identità di genere.
Ogni persona ha diritto:
a) al riconoscimento della propria identità di genere;
b) Al libero sviluppo della sua persona in base alla propria identità di genere;
c) Ad essere trattata in conformità con la propria identità di genere, e in particolare, di essere identificata in questo modo attraverso gli strumenti che dimostrano la propria identità rispetto al nome usato, immagine e sesso con cui si è registrata.
Risoluzione Del Parlamento Europeo 2048 (2015)
traduzione provvisoria a cura di Mirella Izzo
La discriminazione nei confronti delle persone transgender in Europa
Autori: Assemblea parlamentare
Origine – il dibattito dell’Assemblea del 22 aprile 2015 (15 ° seduta) (vedi doc 13742, relazione della commissione per l’uguaglianza e non discriminazione, relatrice: Deborah Schembri.). Testo adottato dall’Assemblea il 22 aprile 2015 (15 ° seduta).
- L’Assemblea parlamentare si rammarica del fatto che le persone transessuali devono affrontare una diffusa discriminazione in Europa. Cosa che si esprime in svariate forme, tra cui la difficoltà di accesso al lavoro, alloggio e salute, e le persone transgender sono spesso vittime di violenze verbali, crimini d’odio, bullismo e violenza fisica e psicologica. Le persone transgender sono anche particolarmente a rischio di discriminazione multipla. Il fatto
Sentenza Corte 30/04/96 P. contro S. e Cornwall County Council
Sentenza della Corte del 30 aprile 1996
P. contro S. e Cornwall County Council
Domanda di pronuncia pregiudiziale:
Industrial Tribunal, Truro – Regno Unito.
Parità di trattamento tra uomini e donne
Licenziamento di un transessuale.
Causa C-13/94
Raccolta della giurisprudenza 1996 pagina I-02143
Politica sociale ° Lavoratori di sesso maschile e lavoratori di sesso femminile ° Accesso al lavoro e condizioni di lavoro ° Parità di trattamento ° Direttiva 76/207 ° Licenziamento di un transessuale per motivi connessi al suo mutamento di sesso ° Illiceità
(Direttiva del Consiglio 76/207/CEE, art. 5, n. 1)