All posts by Pangender Pansessuale

ASSEMBLEA ORDINARIA

A nome del Consiglio Direttivo per

Mercoledì 20 Aprile 2022 è indetta l’Assemblea Ordinaria in prima convocazione ore 14

e in seconda convocazione

Giovedì 21 Aprile ore 20 in videoconferenza tramite Skype,

i soci verranno contattati nei prossimi giorni per i dettagli tecnici relativi alla partecipazione.

Gli ordini del giorno saranno i seguenti:

  • 1)Relazione Attività sociale 2021 e Programma 2022.

  • 2)Approvazione Bilancio Consuntivo 2021 e Preventivo 2022.

  • 3)Varie ed eventuali.

Come da statuto all’assemblea potranno votare solo gli/le iscritt* da almeno da tre mesi.

ASSEMBLEA ORDINARIA

A nome del Consiglio Direttivo per martedì 20 aprile 2021 è indetta l’Assemblea Ordinaria in prima convocazione ore 14 e in seconda convocazione mercoledì 21 aprile ore 20 in videoconferenza tramite Skype, i soci verranno contattati nei prossimi giorni per i dettagli tecnici relativi alla partecipazione.

Gli ordini del giorno saranno i seguenti: 1)Relazione Attività sociale 2020 e Programma 2021. 2)Approvazione Bilancio Consuntivo 2020 e Preventivo 2021. 3)Elezione del Consiglio Direttivo 4)Varie ed eventuali. Come da statuto all’assemblea potranno votare solo gli/le iscritt* da almeno da tre mesi.

Ricordiamo che:Il DPCM 26 aprile 2020, e successivi, ha confermato il divieto di ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici e privati (art.1, c.1, lett. d), così come la sospensione delle manifestazioni organizzate, degli eventi e degli spettacoli di qualsiasi natura con la presenza di pubblico, svolti in luogo pubblico o privato (art.1, c.1, lett. i).

È stata inoltre differita almeno fino al 17 maggio (termine di efficacia del Decreto) ogni altra attività convegnistica o congressuale (art.1, c.1, lett. s). La possibilità di riunire gli organi sociali in videoconferenza.Il Decreto “Cura Italia” ha previsto (all’art.73, c.4) per le associazioni (sia riconosciute che non riconosciute) e le fondazioni la facoltà di riunire gli organi sociali in videoconferenza, anche qualora tale modalità non sia espressamente contemplata nello statuto.

Il DL 2 del 14 gennaio 2021: proroga dello stato di emergenza al 30 aprile 2021

Convocazione Assemblea Ordinaria

Carissimi/e soci/e,Venerdì 30 ottobre 2020 è convocata l’Assemblea Ordinaria in prima convocazione ore 14 e in seconda convocazione sabato 31 ottobre ore 20 in videoconferenza tramite Skype, i soci verranno contattati nei prossimi giorni per i dettagli tecnici relativi alla partecipazione.

Gli ordini del giorno saranno i seguenti:

1)Relazione Attività sociale 2019 e Programma 2020.

2)Approvazione Bilancio Consuntivo 2019 e Preventivo 2020.

3)Varie ed eventuali.

Come da statuto all’assemblea potranno votare solo gli/le iscritt* da almeno da tre mesi.

Ricordiamo che:Il DPCM 26 aprile 2020, e successivi, ha confermato il divieto di ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici e privati (art.1, c.1, lett. d), così come la sospensione delle manifestazioni organizzate, degli eventi e degli spettacoli di qualsiasi natura con la presenza di pubblico, svolti in luogo pubblico o privato (art.1, c.1, lett. i). È stata inoltre differita almeno fino al 17 maggio (termine di efficacia del Decreto) ogni altra attività convegnistica o congressuale (art.1, c.1, lett. s).

La possibilità di riunire gli organi sociali in videoconferenzaIl Decreto “Cura Italia” ha previsto (all’art.73, c.4) per le associazioni (sia riconosciute che non riconosciute) e le fondazioni la facoltà di riunire gli organi sociali in videoconferenza, anche qualora tale modalità non sia espressamente contemplata nello statuto.

Il testo definitivo del “Cura Italia” ha esteso il termine di approvazione dei bilanci al 31 ottobre 2020 per tutti gli enti non profit (associazioni, fondazioni e comitati) e in generale a tutti gli enti non commercialiIl Consiglio Direttivo

INFORMAZIONI UTILI

E’ doveroso ricordare a tutt* che ovviamente le nostre riunioni sia aperte ai soci e alle socie che di direttivo nel rispetto del DCPM 9 marzo 2020 e successive proroghe non avranno luogo tranne quelle del Consiglio Direttivo interne via telematica.

Segnaliamo inoltre che Il DL n. 18 del 17 marzo 2020 introduce importanti novità che riguardano il Terzo Settore: L’art. 35 prevede , che le ODV, APS e ONLUS – per le quali la scadenza del termine di approvazione dei bilanci ricade all’interno del periodo emergenziale come stabilito dalla delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 (e cioè entro il 31 luglio 2020) – possono approvare i propri bilanci entro il 31 ottobre 2020, anche in deroga alle previsioni di legge, regolamento o statuto.

Di conseguenza quando sarà terminato il periodo emergenziale vi comunicheremo la prima data disponibile per l’Assemblea Ordinaria.

Nel contempo potete continuare a seguirci qui, su Twitter, sulla nostra pagina Facebook e nella mailing list.

Convocazione Assemblea Straordinaria

A nome del Consiglio Direttivo per Sabato 27 Luglio 2019 è indetta l’Assemblea Straordinaria in Salita del Prione 26/2 in prima convocazione alle ore 20, in seconda convocazione ore 21 coi seguenti ordini del giorno:

1) Modifiche statutarie D.lgs 117/17 – Approvazione Statuto sociale

2)Varie ed eventuali.

Il Presidente

Federico Caprini Acquarone

Ricordo che possono votare solo gli/le iscritt* da almeno 3 mesi con possibilità di rinnovo in loco e che è possibile solo una delega per persona tramite lettera/email

Convocazione Assemblea Ordinaria


Car* soc* e amic*,

A nome del Consiglio Direttivo per Venerdì 29 marzo 2019 è indetta l’Assemblea Ordinaria in Salita del Prione 26/2 in prima convocazione alle h 20, in seconda convocazione h 21 coi seguenti ordini del giorno:



Relazione attività 2018 e programma 2019
Approvazione bilancio consuntivo 2018/preventivo 2019
Varie ed eventuali.

Il Presidente

Federico Caprini Acquarone


Ricordo che possono votare solo gli/le iscritt* da almeno 3 mesi con possibilità di rinnovo in loco e che è possibile solo una delega per persona tramite lettera/emaila

Transgender Day of Remembrance

Martedì 20 novembre 2018 dalle ore 18:00 alle 19:30 

in Piazza Don Andrea Gallo

Ricordiamo con una commemorazione laica le vittime d’odio e dl pregiudizio transfobico nel 2018 in tutto il mondo.

Il Transgender Day of Remembrance o TDoR si celebra il 20 novembre, venne introdotto da Gwendolyn Ann Smith in ricordo di Rita Hester, il cui assassinio nel 1998, avvenuto a ridosso della data in cui si celebra la ricorrenza, diede avvio al progetto web “Remembering Our Dead” e nel 1999 a una veglia a lume di candela a San Francisco. Da allora l’evento è cresciuto fino a comprendere commemorazioni in centinaia di città in tutto il mondo

Questo evento è organizzato in collaborazione col Coordinamento Liguria Rainbow, Associazione Princesa e Comunità di San Benedetto al Porto

EVENTO FACEBOOK

Fallocentrismo, Vaginocentrismo e controrivoluzione femminista

mirella-izzo
Dopo le polemiche suscitate da ArciLesbica, abbiamo rivolto alcune domande a Mirella Izzo ideatrice del Manifesto Pangender e autrice di “Oltre le gabbie dei generi”.

 

L’estate 2017 non sarà ricordata solo per il grande caldo ma anche per le infelici uscite di Arcilesbica Nazionale, prima contro la GPA e poi nei confronti delle persone transessuali con la pubblicazione dell’articolo inglese sulla loro pagina Facebook.
La comunità LGBT ha preso posizione pro e contro, molte femministe e lesbiche hanno precisato che tali affermazioni non potevano essere fatte a nome di tutte, anch’io ho più volte postato sui vari social #notinmyname o #nonamionome per sottolineare il mio disaccordo con le posizioni di ArciLesbica.

Qualche giorno fa ho letto un’interessante intervista di Mirella Izzo su GayNews e ovviamente l’ho rilanciata su Facebook. Conosco Mirella da un po’ di anni e lei ha subito commentato il mio post proponendo la nota Fallocentrismo e Vaginocentrismo: l’altro verso della stessa “medaglia”. Ovviamente l’ho letta, trovandola molto interessante. E proprio le sue parole mi hanno stimolato alcune domande da rivolgere alla ideatrice del Manifesto Pangender e di Crisalide AzioneTrans, autrice di Oltre le gabbie dei generi e Presidente onoraria dell’associazione Rainbow Pangender Pansessuale Gaynet Liguria.

Ecco le mie domande e le risposte di Mirella Izzo.

Read more… →